ABF: l’anatocismo nell’ammortamento alla francese

L’ARBITRO BANCARIO RICONOSCE CHE CON L’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE GLI INTERESSI SONO PAGATI PRIMA DELLA LORO MATURAZIONE. Nei mutui con ammortamenti alla “francese” l’esigibilità degli interessi prima della loro maturazione, riconosciuta dall’arbitro bancario, da ultimo, con la Decisione N. 82 del […]

Ammortamento alla francese: dovuti solo gli interessi BOT

Il Tribunale di Vicenza conferma la nullità del mutuo con ammortamento alla francese per indeterminatezza del tasso di interesse indicato nel contratto Se nel contratto di mutuo non risulta indicato specificatamente il regime di capitalizzazione degli interessi, la clausola di […]

Costo del credito superiore al concordato: nullità

Quando l’indicatore del costo totale del credito (TAEG) applicato è superiore a quello indicato nel contratto, le Finanziarie non hanno diritto agli interessi ivi indicati. (Tribunale Tivoli, Sent., 17-06-2020). Sono da considerarsi nulle le clausole dei contratti di credito al […]

Conto corrente: interessi “top rate”

E’ ILLEGITTIMA NEL CONTRATTO DI CONTO CORRENTE LA PATTUIZIONE DEL SAGGIO DI INTERESSE OPERATA ATTRAVERSO IL RIFERIMENTO A UN GENERICO “TOP RATE”. Cass. civ. Sez. I Ord., 26/06/2019, n. 17110 (rv. 654281-01) ha affermato che la convenzione relativa agli interessi […]